EFFETTUATO IL PRIMO VOLO DI PROVA NOTTURNO PER L'ELISOCCORSO 118
14 janvier 2017 Evento passato
Sabato 14 Gennaio 2017, alla presenza di numerosi cittadini e dei rappresentanti delle Associazioni di Ceresole d'Alba, si è svolto il primo volo di collaudo dell' area di atterraggio dell’elisoccorso del 118 in orario notturno . Secondo le disposizioni di sicurezza e di volo notturno, l’elisoccorso del 118 potrà atterrare al campo di calcio degli impianti sportivi "Bruno Caccia" che è adeguatamente provvisto di illuminazione e di indicazioni per l’accesso e in soli 9 minuti raggiungere gli ospedali di Torino..
Il programma del pomeriggio al campo sportivo Bruno Caccia, a cura dell' ADUS di Ceresole d'Alba, ha visto, a partire dalle ore 16.00, una esibizione di tecnica calcistica delle squadre di calcio Ceresolesi dei “pulcini” e dei "Piccoli amici".
In seguito, prima dell' atterraggio dell' Elicottero del 118 avvenuto alle 18.30, la Croce Rossa di Sommariva del Bosco, ha effettuato una simulazione per illustrare le metodologie e tecniche di intervento in una situazione di Incidente stradale.
Tutta la manifestazione è stata allietata dalle gustose frittelle di mele, dal Castagnaccio e dal vin brulè offerti dall' Associazione Sportiva di Ceresole d'Alba e dal Gruppo Alpini.
L'Amministrazione ringrazia tutte le associazioni che hanno collaborato alla buona riuscita della manifestazione e i responsabili del 118 della Regione Piemonte, in particolare il Dott. Roberto Colombo che ha coordinato la fase attuativa degli ultimi mesi.
Da oggi a Ceresole in caso di emergenza sanitaria in orario notturno esiste una possibilità in più che consentirà, in caso di necessità, di salvare vite umane raggiungendo, con l'Elicottero, gli Ospedali di Torino .
Il programma del pomeriggio al campo sportivo Bruno Caccia, a cura dell' ADUS di Ceresole d'Alba, ha visto, a partire dalle ore 16.00, una esibizione di tecnica calcistica delle squadre di calcio Ceresolesi dei “pulcini” e dei "Piccoli amici".
In seguito, prima dell' atterraggio dell' Elicottero del 118 avvenuto alle 18.30, la Croce Rossa di Sommariva del Bosco, ha effettuato una simulazione per illustrare le metodologie e tecniche di intervento in una situazione di Incidente stradale.
Tutta la manifestazione è stata allietata dalle gustose frittelle di mele, dal Castagnaccio e dal vin brulè offerti dall' Associazione Sportiva di Ceresole d'Alba e dal Gruppo Alpini.
L'Amministrazione ringrazia tutte le associazioni che hanno collaborato alla buona riuscita della manifestazione e i responsabili del 118 della Regione Piemonte, in particolare il Dott. Roberto Colombo che ha coordinato la fase attuativa degli ultimi mesi.
Da oggi a Ceresole in caso di emergenza sanitaria in orario notturno esiste una possibilità in più che consentirà, in caso di necessità, di salvare vite umane raggiungendo, con l'Elicottero, gli Ospedali di Torino .
Costo
Gratuito
Pièces jointes
Carte
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele, 3, 12040 Ceresole Alba CN
Coordinate: 44°47'59,5''N 7°49'7,9''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Contacts
Prénom | Description |
---|---|
Courriel |
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
Téléphone |
0172.574135 |