FIERA DEL PORRO DI CERVERE 2018: IL PORRO INCONTRA LA TINCA DI CERESOLE D'ALBA
Dal 10 al 23 novembre 2018 Evento passato
Sabato 10 Novembre alle ore 15.45 a Cervere, in occasione della inaugurazione della Fiera del Porro 2018 condotta da Sonia De Castelli, sarà celebrato il gemellaggio gastronomico tra il Porro di Cervere e la Tinca di Ceresole d’Alba .
L’abbinamento sarà proposto in occasione della serata dedicata alle Eccellenze Gastronomiche di venerdì 23 Novembre nel corso della quale la Tinca sarà presentata in modo inedito dagli chef della Fiera che presenteranno la Tinca in una nuova veste in abbinamento ai Porri .
La serata del 23 Novembre ha già fatto registrare il “tutto esaurito” con oltre mille persone prenotate per degustare le migliori eccellenze del territorio nelle tensostrutture della fiera..
La fiera del porro 2018 vedrà inoltre la presenza di altre eccellenze gastronomiche come il Peperone di Carmagnola, la Bagna Cauda di Faule, i Bocconcini d'Oca del Palio di Fossano, la Trippa di Racconigi, le Rane di Roreto di Cherasco, il Gorgonzola di Cavallermaggiore con il radicchio di Treviso, la Chiocciola Metodo Cherasco, il Pane di Venasca, l’Ateliereale con il Panettone e la cena dedicata esclusivamente a Casa Baladin.
L’iniziativa, promossa dal comune e dalla proloco di Ceresole d'Alba, è realizzata nell’ ambito del progetto di valorizzazione della Tinca di Ceresole d’Alba finanziato con il contributo del FEAMP (Fondo Europeo per gli affari marittimi e la pesca) .
L’abbinamento sarà proposto in occasione della serata dedicata alle Eccellenze Gastronomiche di venerdì 23 Novembre nel corso della quale la Tinca sarà presentata in modo inedito dagli chef della Fiera che presenteranno la Tinca in una nuova veste in abbinamento ai Porri .
La serata del 23 Novembre ha già fatto registrare il “tutto esaurito” con oltre mille persone prenotate per degustare le migliori eccellenze del territorio nelle tensostrutture della fiera..
La fiera del porro 2018 vedrà inoltre la presenza di altre eccellenze gastronomiche come il Peperone di Carmagnola, la Bagna Cauda di Faule, i Bocconcini d'Oca del Palio di Fossano, la Trippa di Racconigi, le Rane di Roreto di Cherasco, il Gorgonzola di Cavallermaggiore con il radicchio di Treviso, la Chiocciola Metodo Cherasco, il Pane di Venasca, l’Ateliereale con il Panettone e la cena dedicata esclusivamente a Casa Baladin.
L’iniziativa, promossa dal comune e dalla proloco di Ceresole d'Alba, è realizzata nell’ ambito del progetto di valorizzazione della Tinca di Ceresole d’Alba finanziato con il contributo del FEAMP (Fondo Europeo per gli affari marittimi e la pesca) .
Costo
Gratuito
Pièces jointes
- Locandina Fiera del Porro di Cervere[.pdf 402,34 Kb - 02/11/2018]
Liens
Carte
Indirizzo: Piazza S. Sebastiano, 15, 12040 Cervere CN
Coordinate: 44°38'4,4''N 7°47'29,4''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Contacts
Prénom | Description |
---|---|
Organisation | Comune di Cervere in collaborazione con comune e proloco di Ceresole d'Alba |
Courriel |
info@comune.cervere.cn.it |
Site internet |
http://www.comune.cervere.cn.it/ (Ouvre dans un nouvel onglet) |
Téléphone |
0172 471000 |