Inaugurazione Mostra ZHAG HONG MEI "Mental Landscape" alla chiesa della Madonna dei Prati
10 juillet 2021 Evento passato
Sabato 10 Luglio alle ore 11.30 presso la chiesa della Madonna dei prati terrà l'inaugurazione della mostra dell' artista cinese ZHAG HONG MEI dal titolo "Mental Landscape"
La mostra, aperta da mercoledì 6 Luglio, per i mesi di Luglio, Agosto e Settembre (vedere calendario aperture allegato) nello spazio della CHIESA DELLA MADONNA DEI PRATI in via Madonna dei Prati n.1 è visitabile ad ingresso gratuito.
A Ceresole l'artista proporrà alcune opere significative tra le quali spiccano un ciclo pittorico dedicato alla Passione di Cristo e altre opere di rilievo che fanno parte della produzione personale.
L'ingresso alla mostra è libero .
L'ingresso alla mostra è libero .
Zhang Hongmei, è una delle artiste più originali ed interessanti della scena contemporanea cinese, già ospite recentemente della Biennale di Venezia, a Torino con 3 location diverse e 3 progetti diversi in contemporanea con le sue installazioni, quadri, sculture, bronzi, vasi e gioielli.
Il suo lavoro, totalmente innovativo e unico nel panorama artistico ne fa una delle più originali sorprese del panorama cinese. Artista completa realizza oltre ai dipinti, sculture, ceramiche, tessuti delle grandi case di moda, scenografie teatrali, video oltre ad essere insegnante di disegno tessile e vicedirettrice del dipartimento presso la Shandong University. Zhang Hongmei rappresenta una generazione che, diversamente dalla precedente, non si è adagiata su una facile rilettura della produzione artistica occidentale, ma ha attuato una presa di coscienza della propria storia, recuperando un personale senso estetico e solide qualità pittoriche, attirando così l'attenzione del mercato e della critica più attenti. La sua intensa attività espositiva comprende mostre e collaborazioni negli Stati Uniti, nel centro e sud America e, in Europa, al Centre Pompidou di Parigi (2012), all'Istituto Culturale Cinese di Berlino (2012), a quello di Madrid (2013), e alla Biennale di Venezia (2015) nell'ambito del “Friendship Project China” promosso dalla Repubblica di San Marino.
In contemporanea una seconda installazione sarà proposta a Torino nella sede dello SPAZIO MUSA in via della Consolata 11, nella zona del quadrilatero Romano di fronte al Santuario della Consolata (https://www.exibart.com/evento-arte/zhang-hong-mei-human-condition/)
L'allestimento della Mostra è realizzato da DIFFUSIONE ITALIA, SPAZIO MUSA e ART BOOK WEB grazie al dott. Vincenzo, dott.ssa Giorgia Sanfo e dott.ssa Clara Mussolin.
Per tutto il periodo sarà inoltre possibile visitare - nella sede di piazza Vittorio Emanuele II 1, sempre ad ingresso libero - il muBATT, il Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544 dedicato ad uno dei principali scontri che caratterizzano le Guerre d'Italia.
L'apertura della Mostra e del muBATT è possibile grazie ai Volontari di Ceresole d'Alba e agli Studenti dell' ITT Turistico Baldessano Roccati di Carmagnola con il coordinamento della Prof.ssa Alessandra Tomassetti
DATE E ORARI DI APERTURA MOSTRA "ZHANG HONG MEI"
La mostra è aperta:
LUGLIO: Tutti i giorni, ad esclusione del lunedi', da martedì 6 Luglio a Venerdì 30 Luglio al pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30 ad ingresso libero
AGOSTO: Domenica 1,8,22,29 al pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30 ad ingresso libero
SETTEMBRE: Tutti i giorni, ad esclusione del lunedi', da martedì 31 Agosto a domenica 12 Settembre al pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30 ad ingresso libero
DATE E ORARI DI APERTURA ESTIVA muBATT "MUSEO DELLA BATTAGLIA DI CERESOLE D'ALBA DEL 1544"
Il muBATT "MUSEO DELLA BATTAGLIA DI CERESOLE D'ALBA DEL 1544" è APERTO:
LUGLIO: Tutti i giorni, ad esclusione del Lunedi', del Sabato e della domenica da martedì 6 Luglio a Venerdì 30 Luglio al pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30 ad ingresso libero. Unica domenica di apertura Domenica 25 Luglio aperto tutto il giorno
AGOSTO: Chiuso
SETTEMBRE: Domenica 26 Settembre tutto il giorno ad ingresso libero
Il suo lavoro, totalmente innovativo e unico nel panorama artistico ne fa una delle più originali sorprese del panorama cinese. Artista completa realizza oltre ai dipinti, sculture, ceramiche, tessuti delle grandi case di moda, scenografie teatrali, video oltre ad essere insegnante di disegno tessile e vicedirettrice del dipartimento presso la Shandong University. Zhang Hongmei rappresenta una generazione che, diversamente dalla precedente, non si è adagiata su una facile rilettura della produzione artistica occidentale, ma ha attuato una presa di coscienza della propria storia, recuperando un personale senso estetico e solide qualità pittoriche, attirando così l'attenzione del mercato e della critica più attenti. La sua intensa attività espositiva comprende mostre e collaborazioni negli Stati Uniti, nel centro e sud America e, in Europa, al Centre Pompidou di Parigi (2012), all'Istituto Culturale Cinese di Berlino (2012), a quello di Madrid (2013), e alla Biennale di Venezia (2015) nell'ambito del “Friendship Project China” promosso dalla Repubblica di San Marino.
In contemporanea una seconda installazione sarà proposta a Torino nella sede dello SPAZIO MUSA in via della Consolata 11, nella zona del quadrilatero Romano di fronte al Santuario della Consolata (https://www.exibart.com/evento-arte/zhang-hong-mei-human-condition/)
L'allestimento della Mostra è realizzato da DIFFUSIONE ITALIA, SPAZIO MUSA e ART BOOK WEB grazie al dott. Vincenzo, dott.ssa Giorgia Sanfo e dott.ssa Clara Mussolin.
Per tutto il periodo sarà inoltre possibile visitare - nella sede di piazza Vittorio Emanuele II 1, sempre ad ingresso libero - il muBATT, il Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544 dedicato ad uno dei principali scontri che caratterizzano le Guerre d'Italia.
L'apertura della Mostra e del muBATT è possibile grazie ai Volontari di Ceresole d'Alba e agli Studenti dell' ITT Turistico Baldessano Roccati di Carmagnola con il coordinamento della Prof.ssa Alessandra Tomassetti
DATE E ORARI DI APERTURA MOSTRA "ZHANG HONG MEI"
La mostra è aperta:
LUGLIO: Tutti i giorni, ad esclusione del lunedi', da martedì 6 Luglio a Venerdì 30 Luglio al pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30 ad ingresso libero
AGOSTO: Domenica 1,8,22,29 al pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30 ad ingresso libero
SETTEMBRE: Tutti i giorni, ad esclusione del lunedi', da martedì 31 Agosto a domenica 12 Settembre al pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30 ad ingresso libero
DATE E ORARI DI APERTURA ESTIVA muBATT "MUSEO DELLA BATTAGLIA DI CERESOLE D'ALBA DEL 1544"
Il muBATT "MUSEO DELLA BATTAGLIA DI CERESOLE D'ALBA DEL 1544" è APERTO:
LUGLIO: Tutti i giorni, ad esclusione del Lunedi', del Sabato e della domenica da martedì 6 Luglio a Venerdì 30 Luglio al pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30 ad ingresso libero. Unica domenica di apertura Domenica 25 Luglio aperto tutto il giorno
AGOSTO: Chiuso
SETTEMBRE: Domenica 26 Settembre tutto il giorno ad ingresso libero
Costo
Gratuito
Pièces jointes
- Locandina[.jpeg 77,08 Kb - 07/07/2021]
- Locandina Studenti Baldessano[.pdf 1,72 Mb - 10/07/2021]
Carte
Indirizzo: Via Madonna dei Prati, 6, 12040 Ceresole Alba CN
Coordinate: 44°48'9,5''N 7°49'24,8''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Contacts
Prénom | Description |
---|---|
Organisation | Comune di Ceresole d'Alba |
Courriel |
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
Site internet |
http://www.viviceresole.it (Ouvre dans un nouvel onglet) |
Téléphone |
0172.574135 |
Portable |
349.6395092 |