muBATT CERESOLE D'ALBA, TRE GIORNI DI FESTA, CONVEGNI E VISITE PER L'INAUGURAZIONE
Dal 27 al 29 septembre 2019 Evento passato
Nel fine settimana tra venerdì 27 settembre e domenica 29 settembre CERESOLE D'ALBA inaugura il muBATT "Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544" con l'annesso salone polifunzionale.
Il nuovo nuovo spazio museale, con una forte caratterizzazione multimediale, è ispirato alla storica battaglia di Ceresole del 1544 che vide scontrarsi le truppe Francesi di Francesco I e quelle spagnole di Carlo V e che lasciò sul campo oltre 8000 morti e migliaia di soldati impegnati.
Da questo tragico scontro è nato il progetto "SUCCES" nell' ambito del programma ALCOTRA - INTERREG 2014-2020 ITALIA- FRANCIA tra il comune di Ceresole e il comune e l'ufficio del Turismo di Saint Paul de Vence. Saint Paul de Vence è uno stupendo borgo storico caratterizzato dalla presenza di gallerie di artisti e le cui mura sono state fatte erigere da Francesco I per celebrare la vittoria di Ceresole. Il cannone che oggi sporge all' ingresso delle mura è soprannominato Lacan, dal nome dell' artigliere di Saint Paul de Vence al servizio di Francesco I che lo avrebbe portato come trofeo dopo la vittoria del re proprio a Ceresole d'Alba nel 1544.
Il programma dell' inaugurazione di prevede l'apertura riservata ai bambini e ragazzi delle scuole Ceresolesi venerdi 27 mattina, un convegno storico con la presenza di studiosi nel pomeriggio alle ore 15.00 di sabato 28 e il concerto dei Cafè Express alle 21.00 nel cinema parrocchiale. Domenica 29 Settembre a partire dalle ore 10.00 sono previste le guidate per gli addetti ai lavori (eductour) mentre alle ore 11.00 è prevista l'inaugurazione rivolta al pubblico con il taglio del nastro ufficiale alla presenza degli amici francesi di Saint Paul de Vence e gli sbandieratori del Borgo Patin e Tesor di Alba. Nel pomeriggio sarà possibile visitare gratuitamente il muBATT e intrattenersi con la musica in piazza e gli stand di araldica e le esposizioni legate alla storia del tempo. Per i più piccoli saranno organizzato il muBATT_LAB con la Biblioteca Civica e il centro Giovani comunale "Strike Up" mentre alle 16.00 la proloco organizzerà la merenda con il Nutella Party.
muBATT l'ultima domenica di ogni mese con le visite Guidate in orario 10.00 – 13.00 e 15.00 -18.00
Prezzi: 3 € Adulti, 2 € bambini - 10 € tariffa famiglia, ingresso gratuito per guide e disabili.
Per informazioni e-Mail: mubatt.ceresole@comune.ceresoledalba.cn.it
www.viviceresole.it
Uffici comunali: 0172.574135 o 0172-574027
La visita al muBATT è consigliata ai bambini e ai ragazzi che frequentano delle scuole: il museo è pensato anche per loro con una impostazione multimediale, accattivante e immediata che permette di scoprire e approfondire un evento della nostra storia in modo intuitivo e stimolando la curiosità dei visitatori.
Il nuovo nuovo spazio museale, con una forte caratterizzazione multimediale, è ispirato alla storica battaglia di Ceresole del 1544 che vide scontrarsi le truppe Francesi di Francesco I e quelle spagnole di Carlo V e che lasciò sul campo oltre 8000 morti e migliaia di soldati impegnati.
Da questo tragico scontro è nato il progetto "SUCCES" nell' ambito del programma ALCOTRA - INTERREG 2014-2020 ITALIA- FRANCIA tra il comune di Ceresole e il comune e l'ufficio del Turismo di Saint Paul de Vence. Saint Paul de Vence è uno stupendo borgo storico caratterizzato dalla presenza di gallerie di artisti e le cui mura sono state fatte erigere da Francesco I per celebrare la vittoria di Ceresole. Il cannone che oggi sporge all' ingresso delle mura è soprannominato Lacan, dal nome dell' artigliere di Saint Paul de Vence al servizio di Francesco I che lo avrebbe portato come trofeo dopo la vittoria del re proprio a Ceresole d'Alba nel 1544.
Il programma dell' inaugurazione di prevede l'apertura riservata ai bambini e ragazzi delle scuole Ceresolesi venerdi 27 mattina, un convegno storico con la presenza di studiosi nel pomeriggio alle ore 15.00 di sabato 28 e il concerto dei Cafè Express alle 21.00 nel cinema parrocchiale. Domenica 29 Settembre a partire dalle ore 10.00 sono previste le guidate per gli addetti ai lavori (eductour) mentre alle ore 11.00 è prevista l'inaugurazione rivolta al pubblico con il taglio del nastro ufficiale alla presenza degli amici francesi di Saint Paul de Vence e gli sbandieratori del Borgo Patin e Tesor di Alba. Nel pomeriggio sarà possibile visitare gratuitamente il muBATT e intrattenersi con la musica in piazza e gli stand di araldica e le esposizioni legate alla storia del tempo. Per i più piccoli saranno organizzato il muBATT_LAB con la Biblioteca Civica e il centro Giovani comunale "Strike Up" mentre alle 16.00 la proloco organizzerà la merenda con il Nutella Party.
muBATT l'ultima domenica di ogni mese con le visite Guidate in orario 10.00 – 13.00 e 15.00 -18.00
Prezzi: 3 € Adulti, 2 € bambini - 10 € tariffa famiglia, ingresso gratuito per guide e disabili.
Per informazioni e-Mail: mubatt.ceresole@comune.ceresoledalba.cn.it
www.viviceresole.it
Uffici comunali: 0172.574135 o 0172-574027
La visita al muBATT è consigliata ai bambini e ai ragazzi che frequentano delle scuole: il museo è pensato anche per loro con una impostazione multimediale, accattivante e immediata che permette di scoprire e approfondire un evento della nostra storia in modo intuitivo e stimolando la curiosità dei visitatori.
Costo
Gratuito
Pièces jointes
- Locandina Programma Inaugurazione MUBATT[.pdf 1,26 Mb - 05/09/2019 - 11/09/2019]
- Invito[.pdf 352,96 Kb - 05/09/2019 - 09/09/2019]
- Comunicato Stampa[.pdf 383,5 Kb - 09/09/2019]
- Aperture MUBATT[.pdf 330,02 Kb - 24/09/2019]
Liens
Carte
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele, 3, 12040 Ceresole Alba CN
Coordinate: 44°47'59,5''N 7°49'7,4''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Contacts
Prénom | Description |
---|---|
Organisation | Comune di Ceresole d'Alba |
Courriel |
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
Téléphone |
www.viviceresole.it |
Portable |
349.6395092 |