3 mai 2020
In base all' Ordinanza n.50 della Regione Piemonte da lunedì 4 Maggio 2020 su tutto il territorio Regionale è obbligatorio l'utilizzo della mascherina.
La mascherina sarà obbligatoria negli uffici e sui mezzi pubblici, dove saranno disponibili gratuitamente per chi sale senza, ma anche nei negozi e nei supermercati.
Obbligo anche per chi fa visita a famigliari e ai congiunti, insieme a quello di mantenere ovviamente la distanza di sicurezza.
La popolazione quando accede ad un locale chiuso come un negozio o uno spazio chiuso dovrà utilizzare le mascherine chirurgiche della tipologia di quelle distribuite da comune di Ceresole d'Alba. Anche le mascherine realizzate in modo artigianale o non certificate possono essere impiegate.
Altre tipologie di mascherine con la sigla FFP3, FFP2 sono destinate prevalentemente a personale specializzato come Medici , Infermieri, Soccorritori e Forze dell’Ordine.
Sono esentati dall’uso della mascherina i bambini sotto i sei anni
Le mascherine sono una protezione verso le persone presenti nei locali che frequentiamo, ma devono essere mantenute pulite e sanificate in modo adeguato.
Il lavaggio della mascherina deve avvenire ad una temperatura prossima ai 60 ° . E’ auspicabile la stiratura delle mascherine dopo il lavaggio perché così facendo si consente la sterilizzazione tramite il il vapore del ferro e di riallineare le fibre per una migliore filtrazione .
La mascherina sarà obbligatoria negli uffici e sui mezzi pubblici, dove saranno disponibili gratuitamente per chi sale senza, ma anche nei negozi e nei supermercati.
Obbligo anche per chi fa visita a famigliari e ai congiunti, insieme a quello di mantenere ovviamente la distanza di sicurezza.
La popolazione quando accede ad un locale chiuso come un negozio o uno spazio chiuso dovrà utilizzare le mascherine chirurgiche della tipologia di quelle distribuite da comune di Ceresole d'Alba. Anche le mascherine realizzate in modo artigianale o non certificate possono essere impiegate.
Altre tipologie di mascherine con la sigla FFP3, FFP2 sono destinate prevalentemente a personale specializzato come Medici , Infermieri, Soccorritori e Forze dell’Ordine.
Sono esentati dall’uso della mascherina i bambini sotto i sei anni
Le mascherine sono una protezione verso le persone presenti nei locali che frequentiamo, ma devono essere mantenute pulite e sanificate in modo adeguato.
Il lavaggio della mascherina deve avvenire ad una temperatura prossima ai 60 ° . E’ auspicabile la stiratura delle mascherine dopo il lavaggio perché così facendo si consente la sterilizzazione tramite il il vapore del ferro e di riallineare le fibre per una migliore filtrazione .
Pièces jointes
- Ordinanza Regione Piemonte Mascherine[.pdf 846 Kb - 03/05/2020]
A cura di
Prénom | Description | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Responsable | Burzio dott.ssa Laura | ||||||||||||||
Staff | Marcato Cecilia | ||||||||||||||
Adresse | Via Regina Margherita n.14 | ||||||||||||||
Téléphone |
0172.574135 |
||||||||||||||
Courriel |
demografici@comune.ceresoledalba.cn.it |
||||||||||||||
PEC |
demografici@pec.comune.ceresoledalba.cn.it |
||||||||||||||
Ouverture au public |
|