aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Con l’infermiere di famiglia e comunità l’Asl CN2 più vicina agli ultra 65enni con fragilità

13 septembre 2023

Nell’ottica di rendere i propri servizi sempre più adeguati alle esigenze del territorio, l’ASL CN2 potenzia la figura dell’Infermiere di Famiglia e Comunità, che diverrà un punto di riferimento importante soprattutto per i pazienti anziani con fragilità.

L’Infermiere di Famiglia e Comunità è un professionista coinvolto in attività di promozione, prevenzione e gestione partecipativa dei processi di salute individuali, familiari e di comunità all’interno del sistema dell’assistenza sanitaria territoriale nelle diverse tipologie di presa in carico della persona. E’ responsabile dell’individuazione del bisogno assistenziale e pianifica un intervento personalizzato.

Nei prossimi giorni, previa comunicazione ai Medici di Medicina Generale, gli Infermieri di Famiglia e Comunità dell’ASL CN2 prenderanno contatto telefonico con gli ultrassessantacinquenni del territorio che si trovino in condizioni di fragilità (la condizione di fragilità è determinata dagli stessi Medici di Medicina Generale), proponendo loro una valutazione infermieristica personalizzata (rilevazione parametri vitali, valutazione dell’adesione alla terapia, etc.)

Tale valutazione, facoltativa e totalmente gratuita, verrà effettuata presso le Case della Comunità di Alba e Bra (ex ospedali San Lazzaro di Alba e Santo Spirito di Bra) o le sedi distrettuali più vicine al domicilio della persona contattata. Durante la valutazione verrà effettuata una presa in carico personalizzata con la pianificazione di visite domiciliari e/o la proposta per l’utilizzo della telemedicina.

Si fa presente che l’Infermiere di Famiglia e Comunità prenderà contatto telefonico con gli ultrassessantacinquenni fragili nei prossimi giorni ma, in questa prima fase, non proporrà ad alcun utente un appuntamento domiciliare: il primo appuntamento sarà proposto unicamente presso locali dell’ASL CN2.

Chiunque telefonasse per fissare un appuntamento a casa dell’utente o si presentasse di persona al domicilio, non è un operatore autorizzato dall’ASL CN2.

Eventuali informazioni possono essere prese tramite il proprio medico di famiglia o contattando il numero 0172/140.2204.

Pièces jointes

A cura di

Prénom Description
Description Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsable Burzio dott.ssa Laura
Staff Marcato Cecilia
Adresse Via Regina Margherita n.14
Téléphone 0172.574135
Courriel demografici@comune.ceresoledalba.cn.it
PEC demografici@pec.comune.ceresoledalba.cn.it
Ouverture au public
Jour Horaires
Lunedì 09.00 - 12.30
Martedì 09.00 - 12.30
Mercoledì 09.00 - 13.30 / 15.30 - 17.00
Venerdì 09.00 - 12.30
Sabato 09.00 - 11.30
giovedì chiuso

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)