vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

AFFRESCHI DEL ROERO e della MADONNA DEL BUONTEMPO, DUE CONFERENZE AD ALBA

AFFRESCHI DEL ROERO e della MADONNA DEL BUONTEMPO, DUE CONFERENZE AD ALBA

Dal 19 al 26 marzo 2019 Evento passato

Nel mese di Marzo , nell’ ambito del progetto “Sul sentiero dei Frescanti” a cui aderisce anche il comune di Ceresole d’Alba, saranno programmate due serate di approfondimento storico e artistico sul tema degli Affreschi del Roero.
Gli incontri a cura del Prof. Accigliaro di Italia Nostra, uno dei principali studiosi di arte locale, sono aperti a tutti e rappresentano importanti momenti di approfondimento che aiuteranno ad avere una maggiore consapevolezza del nostro patrimonio storico e artistico.
Per quanto riguarda il nostro comune si parlerà del ciclo di Affreschi della Madonna del Buontempo ospitati nella sala affreschi del Palazzo Comunale (sec.XVI) che rappresentano la più importante testimonianza artistica presente nel nostro paese .
Per chiunque lo desideri sarà rilasciato un attestato di partecipazione, la condizione necessaria per riceverlo sarà seguire entrambe gli incontri.
Gli incontri, gratuiti, si terranno nella sede di ITALIA NOSTRA di Alba in via Vivaro n.2.

PROGRAMMA DEGLI INCONTRI

Martedì 19 marzo p. v., ore 21-23
-Introduzione alla tematica "Frescanti nel Roero";
-Affresco (sec. XV) nel santuario campestre della Madonna dei Boschi a Vezza;
-Ciclo di affreschi (sec. XV) nell'oratorio della Confraternita di S. Francesco a Santa Vittoria d'Alba;
-Cicli di affreschi (sec. XVI) già nella cappella campestre della Madonna del Buontempo a Ceresole d'Alba:
-Cicli di affreschi (sec. XVI) nella cappella campestre di S. Servasio a Castellinaldo.

Martedì 26 marzo p. v., ore 21-23
-Affresco (sec. XVIII) nella cappella campestre di S. Bernardo a Castagnito.
-Ciclo di affreschi (sec. XVIII) nella chiesa campestre di S. Michele arcangelo.
-Cicli di affreschi (sec. XVIII) nell'oratorio della Confraternita della SS. Annunziata a Guarene.
-Ciclo di affreschi (sec. XVIII) nell'oratorio gentilizio della residenza castellana a Magliano Alfieri.

Costo

Gratuito

Mappa

Indirizzo: Via Vivaro, 2, 12051 Alba CN
Coordinate: 44°41'55,7''N 8°1'45,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Comune di Ceresole d'Alba e comuni del Roero "Progetto dei Frescanti"
Email info@comune.ceresoledalba.cn.it
Sito web http://www.comune.ceresoledalba.cn.it (Apre il link in una nuova scheda)
Telefono 0172-574135

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)