Itinerari
Stiamo lavorando per proporvi nuovi itinerari turistici alla scoperta di Ceresole d'Alba
Escursioni - Passeggiate
Percorso nel centro abitato "Gli edifici storici e le testimonianze della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544"
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | muBATT - Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Punto di arrivo | muBATT - Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Lunghezza | 700 mt |
Tempo percorrenza | 1 ora a piedi |
Grado di difficoltà | Escursionismo Facile |
Sentiero dei Carandi - COLORE AZZURRO
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Telefono | 0172-574135 |
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Punto di partenza | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Lunghezza | 5,5 KM |
Tempo percorrenza | 1 h 15 min |
Grado di difficoltà | T |
Periodo consigliato | Primavera - Autunno |
Caratteristiche | Percorso ad anello nel verde della campagna e delle colline dolci del comune di Ceresole d'Alba che lambisce la borgata Carandi |
Sentiero della borgata Rava - COLORE VIOLA
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Telefono | 0172-574135 |
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Titolo | Sentiero di borgata Rava |
Punto di arrivo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Lunghezza | 11,80 km |
Tempo percorrenza | 3.00 h |
Sentiero della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544 - COLORE ARANCIONE
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Mubatt - Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544 |
Punto di arrivo | Mubatt - Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544 |
Lunghezza | 14 km |
Tempo percorrenza | 3 ore 30 min a piedi e 1 ora 15 min in Mountain Bike |
Grado di difficoltà | EF (Escursionista Facile) - MF (Mountain Bike Facile) |
Sentiero delle Peschiere di Ceresole d'Alba - COLORE VERDE
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Punto di partenza | Ceresole d'Alba - Piazza Vittorio Emanuele II |
Punto di arrivo | Ceresole d'Alba - Piazza Vittorio Emanuele II |
Lunghezza | 13,5, KM |
Tempo percorrenza | 3 ore 20 minuti |
Grado di difficoltà | Facile- Escursionistico |
Dislivello | +115 mt |
Sentiero delle Terre Rosse - COLORE ROSSO
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Telefono | 0172-574135 |
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Punto di partenza | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Punto di arrivo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Lunghezza | 9,40 km |
Tempo percorrenza | 2 h 20 min |
Grado di difficoltà | Turistico - Escursionistico |
Periodo consigliato | Tutto l'anno |
Informazioni | Percorso tra i campi delle caratteristiche Terre Argillose di Ceresole d'Alba, la peschiera e il Bosco di querce della Cascina Bonicelli |
Itinerari
Percorso nel centro abitato "Gli edifici storici e le testimonianze della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544"
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | muBATT - Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Punto di arrivo | muBATT - Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Lunghezza | 700 mt |
Tempo percorrenza | 1 ora a piedi |
Grado di difficoltà | Escursionismo Facile |
Sentiero dei Carandi - COLORE AZZURRO
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Telefono | 0172-574135 |
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Punto di partenza | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Lunghezza | 5,5 KM |
Tempo percorrenza | 1 h 15 min |
Grado di difficoltà | T |
Periodo consigliato | Primavera - Autunno |
Caratteristiche | Percorso ad anello nel verde della campagna e delle colline dolci del comune di Ceresole d'Alba che lambisce la borgata Carandi |
Sentiero della borgata Rava - COLORE VIOLA
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Telefono | 0172-574135 |
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Titolo | Sentiero di borgata Rava |
Punto di arrivo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Lunghezza | 11,80 km |
Tempo percorrenza | 3.00 h |
Sentiero della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544 - COLORE ARANCIONE
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Mubatt - Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544 |
Punto di arrivo | Mubatt - Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544 |
Lunghezza | 14 km |
Tempo percorrenza | 3 ore 30 min a piedi e 1 ora 15 min in Mountain Bike |
Grado di difficoltà | EF (Escursionista Facile) - MF (Mountain Bike Facile) |
Sentiero delle Peschiere di Ceresole d'Alba - COLORE VERDE
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Punto di partenza | Ceresole d'Alba - Piazza Vittorio Emanuele II |
Punto di arrivo | Ceresole d'Alba - Piazza Vittorio Emanuele II |
Lunghezza | 13,5, KM |
Tempo percorrenza | 3 ore 20 minuti |
Grado di difficoltà | Facile- Escursionistico |
Dislivello | +115 mt |
Sentiero delle Terre Rosse - COLORE ROSSO
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Telefono | 0172-574135 |
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Punto di partenza | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Punto di arrivo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Lunghezza | 9,40 km |
Tempo percorrenza | 2 h 20 min |
Grado di difficoltà | Turistico - Escursionistico |
Periodo consigliato | Tutto l'anno |
Informazioni | Percorso tra i campi delle caratteristiche Terre Argillose di Ceresole d'Alba, la peschiera e il Bosco di querce della Cascina Bonicelli |
Itinerari Mountain-Bike
Percorso nel centro abitato "Gli edifici storici e le testimonianze della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544"
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | muBATT - Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Punto di arrivo | muBATT - Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Lunghezza | 700 mt |
Tempo percorrenza | 1 ora a piedi |
Grado di difficoltà | Escursionismo Facile |
Sentiero dei Carandi - COLORE AZZURRO
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Telefono | 0172-574135 |
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Punto di partenza | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Lunghezza | 5,5 KM |
Tempo percorrenza | 1 h 15 min |
Grado di difficoltà | T |
Periodo consigliato | Primavera - Autunno |
Caratteristiche | Percorso ad anello nel verde della campagna e delle colline dolci del comune di Ceresole d'Alba che lambisce la borgata Carandi |
Sentiero della borgata Rava - COLORE VIOLA
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Telefono | 0172-574135 |
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Titolo | Sentiero di borgata Rava |
Punto di arrivo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Lunghezza | 11,80 km |
Tempo percorrenza | 3.00 h |
Sentiero della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544 - COLORE ARANCIONE
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Mubatt - Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544 |
Punto di arrivo | Mubatt - Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544 |
Lunghezza | 14 km |
Tempo percorrenza | 3 ore 30 min a piedi e 1 ora 15 min in Mountain Bike |
Grado di difficoltà | EF (Escursionista Facile) - MF (Mountain Bike Facile) |
Sentiero delle Peschiere di Ceresole d'Alba - COLORE VERDE
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Punto di partenza | Ceresole d'Alba - Piazza Vittorio Emanuele II |
Punto di arrivo | Ceresole d'Alba - Piazza Vittorio Emanuele II |
Lunghezza | 13,5, KM |
Tempo percorrenza | 3 ore 20 minuti |
Grado di difficoltà | Facile- Escursionistico |
Dislivello | +115 mt |
Sentiero delle Terre Rosse - COLORE ROSSO
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Telefono | 0172-574135 |
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Punto di partenza | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Punto di arrivo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Lunghezza | 9,40 km |
Tempo percorrenza | 2 h 20 min |
Grado di difficoltà | Turistico - Escursionistico |
Periodo consigliato | Tutto l'anno |
Informazioni | Percorso tra i campi delle caratteristiche Terre Argillose di Ceresole d'Alba, la peschiera e il Bosco di querce della Cascina Bonicelli |
Trekking
Percorso nel centro abitato "Gli edifici storici e le testimonianze della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544"
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | muBATT - Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Punto di arrivo | muBATT - Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Lunghezza | 700 mt |
Tempo percorrenza | 1 ora a piedi |
Grado di difficoltà | Escursionismo Facile |
Sentiero dei Carandi - COLORE AZZURRO
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Telefono | 0172-574135 |
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Punto di partenza | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Lunghezza | 5,5 KM |
Tempo percorrenza | 1 h 15 min |
Grado di difficoltà | T |
Periodo consigliato | Primavera - Autunno |
Caratteristiche | Percorso ad anello nel verde della campagna e delle colline dolci del comune di Ceresole d'Alba che lambisce la borgata Carandi |
Sentiero della borgata Rava - COLORE VIOLA
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Telefono | 0172-574135 |
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Titolo | Sentiero di borgata Rava |
Punto di arrivo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Lunghezza | 11,80 km |
Tempo percorrenza | 3.00 h |
Sentiero della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544 - COLORE ARANCIONE
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Mubatt - Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544 |
Punto di arrivo | Mubatt - Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544 |
Lunghezza | 14 km |
Tempo percorrenza | 3 ore 30 min a piedi e 1 ora 15 min in Mountain Bike |
Grado di difficoltà | EF (Escursionista Facile) - MF (Mountain Bike Facile) |
Sentiero delle Peschiere di Ceresole d'Alba - COLORE VERDE
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Punto di partenza | Ceresole d'Alba - Piazza Vittorio Emanuele II |
Punto di arrivo | Ceresole d'Alba - Piazza Vittorio Emanuele II |
Lunghezza | 13,5, KM |
Tempo percorrenza | 3 ore 20 minuti |
Grado di difficoltà | Facile- Escursionistico |
Dislivello | +115 mt |
Sentiero delle Terre Rosse - COLORE ROSSO
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Telefono | 0172-574135 |
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Punto di partenza | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Punto di arrivo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
Lunghezza | 9,40 km |
Tempo percorrenza | 2 h 20 min |
Grado di difficoltà | Turistico - Escursionistico |
Periodo consigliato | Tutto l'anno |
Informazioni | Percorso tra i campi delle caratteristiche Terre Argillose di Ceresole d'Alba, la peschiera e il Bosco di querce della Cascina Bonicelli |