vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Itinerari

Stiamo lavorando per proporvi nuovi itinerari turistici alla scoperta di Ceresole d'Alba
Seleziona una o più categorie

Escursioni - Passeggiate

Percorso nel centro abitato "Gli edifici storici e le testimonianze della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544"

Nome Descrizione
Punto di partenza muBATT - Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Punto di arrivo muBATT - Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Lunghezza 700 mt
Tempo percorrenza 1 ora a piedi
Grado di difficoltà Escursionismo Facile

Sentiero dei Carandi - COLORE AZZURRO

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Telefono 0172-574135
EMail info@comune.ceresoledalba.cn.it
Web http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda)
Punto di partenza Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Lunghezza 5,5 KM
Tempo percorrenza 1 h 15 min
Grado di difficoltà T
Periodo consigliato Primavera - Autunno
Caratteristiche Percorso ad anello nel verde della campagna e delle colline dolci del comune di Ceresole d'Alba che lambisce la borgata Carandi

Sentiero della borgata Rava - COLORE VIOLA

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Telefono 0172-574135
EMail info@comune.ceresoledalba.cn.it
Web http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda)
Titolo Sentiero di borgata Rava
Punto di arrivo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Lunghezza 11,80 km
Tempo percorrenza 3.00 h

Sentiero della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544 - COLORE ARANCIONE

Nome Descrizione
Punto di partenza Mubatt - Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544
Punto di arrivo Mubatt - Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544
Lunghezza 14 km
Tempo percorrenza 3 ore 30 min a piedi e 1 ora 15 min in Mountain Bike
Grado di difficoltà EF (Escursionista Facile) - MF (Mountain Bike Facile)

Sentiero delle Peschiere di Ceresole d'Alba - COLORE VERDE

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Web http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda)
Punto di partenza Ceresole d'Alba - Piazza Vittorio Emanuele II
Punto di arrivo Ceresole d'Alba - Piazza Vittorio Emanuele II
Lunghezza 13,5, KM
Tempo percorrenza 3 ore 20 minuti
Grado di difficoltà Facile- Escursionistico
Dislivello +115 mt

Sentiero delle Terre Rosse - COLORE ROSSO

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Telefono 0172-574135
EMail info@comune.ceresoledalba.cn.it
Web http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda)
Punto di partenza Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Punto di arrivo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Lunghezza 9,40 km
Tempo percorrenza 2 h 20 min
Grado di difficoltà Turistico - Escursionistico
Periodo consigliato Tutto l'anno
Informazioni Percorso tra i campi delle caratteristiche Terre Argillose di Ceresole d'Alba, la peschiera e il Bosco di querce della Cascina Bonicelli

Itinerari

Percorso nel centro abitato "Gli edifici storici e le testimonianze della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544"

Nome Descrizione
Punto di partenza muBATT - Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Punto di arrivo muBATT - Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Lunghezza 700 mt
Tempo percorrenza 1 ora a piedi
Grado di difficoltà Escursionismo Facile

Sentiero dei Carandi - COLORE AZZURRO

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Telefono 0172-574135
EMail info@comune.ceresoledalba.cn.it
Web http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda)
Punto di partenza Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Lunghezza 5,5 KM
Tempo percorrenza 1 h 15 min
Grado di difficoltà T
Periodo consigliato Primavera - Autunno
Caratteristiche Percorso ad anello nel verde della campagna e delle colline dolci del comune di Ceresole d'Alba che lambisce la borgata Carandi

Sentiero della borgata Rava - COLORE VIOLA

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Telefono 0172-574135
EMail info@comune.ceresoledalba.cn.it
Web http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda)
Titolo Sentiero di borgata Rava
Punto di arrivo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Lunghezza 11,80 km
Tempo percorrenza 3.00 h

Sentiero della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544 - COLORE ARANCIONE

Nome Descrizione
Punto di partenza Mubatt - Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544
Punto di arrivo Mubatt - Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544
Lunghezza 14 km
Tempo percorrenza 3 ore 30 min a piedi e 1 ora 15 min in Mountain Bike
Grado di difficoltà EF (Escursionista Facile) - MF (Mountain Bike Facile)

Sentiero delle Peschiere di Ceresole d'Alba - COLORE VERDE

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Web http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda)
Punto di partenza Ceresole d'Alba - Piazza Vittorio Emanuele II
Punto di arrivo Ceresole d'Alba - Piazza Vittorio Emanuele II
Lunghezza 13,5, KM
Tempo percorrenza 3 ore 20 minuti
Grado di difficoltà Facile- Escursionistico
Dislivello +115 mt

Sentiero delle Terre Rosse - COLORE ROSSO

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Telefono 0172-574135
EMail info@comune.ceresoledalba.cn.it
Web http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda)
Punto di partenza Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Punto di arrivo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Lunghezza 9,40 km
Tempo percorrenza 2 h 20 min
Grado di difficoltà Turistico - Escursionistico
Periodo consigliato Tutto l'anno
Informazioni Percorso tra i campi delle caratteristiche Terre Argillose di Ceresole d'Alba, la peschiera e il Bosco di querce della Cascina Bonicelli

Itinerari Mountain-Bike

Percorso nel centro abitato "Gli edifici storici e le testimonianze della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544"

Nome Descrizione
Punto di partenza muBATT - Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Punto di arrivo muBATT - Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Lunghezza 700 mt
Tempo percorrenza 1 ora a piedi
Grado di difficoltà Escursionismo Facile

Sentiero dei Carandi - COLORE AZZURRO

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Telefono 0172-574135
EMail info@comune.ceresoledalba.cn.it
Web http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda)
Punto di partenza Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Lunghezza 5,5 KM
Tempo percorrenza 1 h 15 min
Grado di difficoltà T
Periodo consigliato Primavera - Autunno
Caratteristiche Percorso ad anello nel verde della campagna e delle colline dolci del comune di Ceresole d'Alba che lambisce la borgata Carandi

Sentiero della borgata Rava - COLORE VIOLA

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Telefono 0172-574135
EMail info@comune.ceresoledalba.cn.it
Web http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda)
Titolo Sentiero di borgata Rava
Punto di arrivo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Lunghezza 11,80 km
Tempo percorrenza 3.00 h

Sentiero della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544 - COLORE ARANCIONE

Nome Descrizione
Punto di partenza Mubatt - Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544
Punto di arrivo Mubatt - Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544
Lunghezza 14 km
Tempo percorrenza 3 ore 30 min a piedi e 1 ora 15 min in Mountain Bike
Grado di difficoltà EF (Escursionista Facile) - MF (Mountain Bike Facile)

Sentiero delle Peschiere di Ceresole d'Alba - COLORE VERDE

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Web http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda)
Punto di partenza Ceresole d'Alba - Piazza Vittorio Emanuele II
Punto di arrivo Ceresole d'Alba - Piazza Vittorio Emanuele II
Lunghezza 13,5, KM
Tempo percorrenza 3 ore 20 minuti
Grado di difficoltà Facile- Escursionistico
Dislivello +115 mt

Sentiero delle Terre Rosse - COLORE ROSSO

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Telefono 0172-574135
EMail info@comune.ceresoledalba.cn.it
Web http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda)
Punto di partenza Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Punto di arrivo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Lunghezza 9,40 km
Tempo percorrenza 2 h 20 min
Grado di difficoltà Turistico - Escursionistico
Periodo consigliato Tutto l'anno
Informazioni Percorso tra i campi delle caratteristiche Terre Argillose di Ceresole d'Alba, la peschiera e il Bosco di querce della Cascina Bonicelli

Trekking

Percorso nel centro abitato "Gli edifici storici e le testimonianze della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544"

Nome Descrizione
Punto di partenza muBATT - Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Punto di arrivo muBATT - Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Lunghezza 700 mt
Tempo percorrenza 1 ora a piedi
Grado di difficoltà Escursionismo Facile

Sentiero dei Carandi - COLORE AZZURRO

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Telefono 0172-574135
EMail info@comune.ceresoledalba.cn.it
Web http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda)
Punto di partenza Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Lunghezza 5,5 KM
Tempo percorrenza 1 h 15 min
Grado di difficoltà T
Periodo consigliato Primavera - Autunno
Caratteristiche Percorso ad anello nel verde della campagna e delle colline dolci del comune di Ceresole d'Alba che lambisce la borgata Carandi

Sentiero della borgata Rava - COLORE VIOLA

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Telefono 0172-574135
EMail info@comune.ceresoledalba.cn.it
Web http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda)
Titolo Sentiero di borgata Rava
Punto di arrivo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Lunghezza 11,80 km
Tempo percorrenza 3.00 h

Sentiero della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544 - COLORE ARANCIONE

Nome Descrizione
Punto di partenza Mubatt - Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544
Punto di arrivo Mubatt - Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544
Lunghezza 14 km
Tempo percorrenza 3 ore 30 min a piedi e 1 ora 15 min in Mountain Bike
Grado di difficoltà EF (Escursionista Facile) - MF (Mountain Bike Facile)

Sentiero delle Peschiere di Ceresole d'Alba - COLORE VERDE

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Web http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda)
Punto di partenza Ceresole d'Alba - Piazza Vittorio Emanuele II
Punto di arrivo Ceresole d'Alba - Piazza Vittorio Emanuele II
Lunghezza 13,5, KM
Tempo percorrenza 3 ore 20 minuti
Grado di difficoltà Facile- Escursionistico
Dislivello +115 mt

Sentiero delle Terre Rosse - COLORE ROSSO

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Telefono 0172-574135
EMail info@comune.ceresoledalba.cn.it
Web http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda)
Punto di partenza Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Punto di arrivo Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Lunghezza 9,40 km
Tempo percorrenza 2 h 20 min
Grado di difficoltà Turistico - Escursionistico
Periodo consigliato Tutto l'anno
Informazioni Percorso tra i campi delle caratteristiche Terre Argillose di Ceresole d'Alba, la peschiera e il Bosco di querce della Cascina Bonicelli

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)