Inaugurazione e camminata a tappe alla scoperta dei Sentieri della Battaglia di Ceresole del 1544 - ISCRIZIONI CHIUSE
6 settembre 2020 Evento passato
SI INFORMA CHE, AL FINE DI ASSICURARE LA NECESSARIA SICUREZZA DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE, LE ISCRIZIONI PER LA CAMMINATA SONO CHIUSE .
Domenica 6 Settembre 2020 è previsto il taglio del nastro dei due itinerari alla scoperta dei luoghi della Battaglia di Ceresole del 14 Aprile 1544.L'evento consentirà di inaugurare due percorsi realizzati e finanziati grazie al progetto europeo "SuCCes" che rientra nel programma ALCOTRA - Interreg 2014-2020 e che vede come partner, oltre al comune di Ceresole d'Alba, il comune e l'ufficio del turismo del comune di Saint Paul de Vence.
La camminata, libera e non competitiva, si terrà nel rispetto delle linee guida previste per l'emergenza sanitaria in COVID 19.
Il percorso "Fuori porta" a piedi di circa 14 km presenta un livello di difficoltà FACILE e un tempo di percorrenza di circa 4 ore più le soste.
Il secondo itinerario di circa 700 mt si snoda lungo le vie del centro storico toccando gli edifici storici più significativi di Ceresole d'Alba che sono legati alla storia della Battaglia del 1544.
Il programma della giornata prevede:
- Dalle 8.45 Accoglienza scaglionata dei gruppi in p.zza Vittorio Emanuele II– Registrazione e misurazione temperatura prima della partenza del trekking
- Ore 9.00 Taglio del nastro-Avvio del trekking con partenze scaglionate a gruppi
- Sosta a Cascina Italia con degustazione di Tinche di Ceresole d’Alba affumicate
- Punto rinfresco in frazione Cappelli
- Sosta aperitivo con la focaccia del forno di frazione Cabasse
- Sosta pranzo alle peschiere di cascina Bonicelli con cestino preparato dalla proloco (costo 12€)
Durante il percorso le guide presenteranno il progetto Succes e i tracciati dei percorsi
PARTECIPAZIONE CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
E-Mail: mubatt.ceresole@comune.ceresoledalba.cn.it
Tel: 0173 364030
Cell. 331 923 1050
https://www.comune.ceresoledalba.cn.it
Per la sosta pranzo è prevista la fornitura di un cestino ad ogni partecipante al costo di 12 €
Lunghezza del percorso 14 Km – Tempo Percorrenza indicativo a piedi 3 ore 30 min + soste
I partecipanti dovranno essere muniti di mascherina da impiegare nei momenti di arrivo, accoglienza, durante le soste e quando non è possibile rispettare la distanza di sicurezza.
Per tutto il giorno saranno programmate visite gratuite al muBATT - Museo della Battaglia di Ceresole d’Alba -
Lunghezza del percorso 14 Km – Tempo Percorrenza indicativo a piedi 3 ore 30 min + soste
I partecipanti dovranno essere muniti di mascherina da impiegare nei momenti di arrivo, accoglienza, durante le soste e quando non è possibile rispettare la distanza di sicurezza.
Per tutto il giorno saranno programmate visite gratuite al muBATT - Museo della Battaglia di Ceresole d’Alba -
Il comune di Ceresole d'Alba ringrazia la Proloco, il gruppo di Protezione Civile e il Gruppo Alpini per la collaborazione assicurata per lo svolgimento della manifestazione
Costo
Gratuito
Allegati
- Locandina Inaugurazione Sentieri[.pdf 714,17 Kb - 19/08/2020]
- Itinerario 1 - Centro Storico Cartina Itinerario[.pdf 1,21 Mb - 19/08/2020]
- Itinerario 2- Fuori Porta Cartina Itinerario[.pdf 3,2 Mb - 19/08/2020]
Link
Mappa
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele, 3, 12040 Ceresole Alba CN
Coordinate: 44°47'59,5''N 7°49'7,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Comune di Ceresole d'Alba |
mubatt.ceresole@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
Sito web |
http://www.comune.ceresoledalba.cn.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono |
0173 364030 |
Cellulare |
331 923 1050 |