LA TINCA DI CERESOLE GUSTATA A SCUOLA presso la mensa fresca
gennaio 2021 Evento passato
Nei giorni scorsi i ragazzi e ragazze delle scuole Elementari e Medie di Ceresole hanno potuto gustare presso il servizio fresco di mensa scolastica, la tinca di Ceresole d'Alba, presidio Slowfood, durante il pranzo.
In particolare è stata proposta la tinca affumicata insieme al primo. Il tutto avviene nell’ambito del progetto europeo FEAMP che finanzia una serie di attività di promozione della tinca di Ceresole d’Alba. L’obiettivo era anche far conoscere e assaporare i nostri prodotti locali a km zero. Alleghiamo alcune foto.
Ricordiamo che la mensa scolastica prevede la somministrazione di pasti freschi tutti i giorni grazie all’utilizzo dell’ampio salone del Museo della Battaglia, MuBatt. Lo stesso avviene per la scuola materna e l’asilo grazie alla cucina interna.
Il FEAMP è il fondo per la politica marittima e della pesca dell'UE per il periodo 2014-2020. Il comune di Ceresole d’Alba ha ottenuto un contributo di circa 29mila euro tramite la Regione PIEMONTE, per un progetto di VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DELLA TINCA DI CERESOLE D’ALBA.
La Tinca di Ceresole, oltre ad essere un riconosciuto Presidio Slowfood, rappresenta anche il più importante e particolare prodotto tipico del nostro comune e tra i più apprezzati nel Roero. Per ulteriori dettagli, vedere il link.
In particolare è stata proposta la tinca affumicata insieme al primo. Il tutto avviene nell’ambito del progetto europeo FEAMP che finanzia una serie di attività di promozione della tinca di Ceresole d’Alba. L’obiettivo era anche far conoscere e assaporare i nostri prodotti locali a km zero. Alleghiamo alcune foto.
Ricordiamo che la mensa scolastica prevede la somministrazione di pasti freschi tutti i giorni grazie all’utilizzo dell’ampio salone del Museo della Battaglia, MuBatt. Lo stesso avviene per la scuola materna e l’asilo grazie alla cucina interna.
Il FEAMP è il fondo per la politica marittima e della pesca dell'UE per il periodo 2014-2020. Il comune di Ceresole d’Alba ha ottenuto un contributo di circa 29mila euro tramite la Regione PIEMONTE, per un progetto di VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DELLA TINCA DI CERESOLE D’ALBA.
La Tinca di Ceresole, oltre ad essere un riconosciuto Presidio Slowfood, rappresenta anche il più importante e particolare prodotto tipico del nostro comune e tra i più apprezzati nel Roero. Per ulteriori dettagli, vedere il link.
Costo
Gratuito
Allegati
- Tinche a scuola 1[.jpg 109,04 Kb - 21/01/2021]
- Tinche a scuola 2[.jpg 85,74 Kb - 21/01/2021]
- Tinche a scuola 3[.jpg 171,21 Kb - 21/01/2021]
- Tinche a scuola 4[.jpg 140,6 Kb - 21/01/2021]
- Tinche a scuola 5[.jpg 308,58 Kb - 21/01/2021]
- Tinche a scuola 6[.jpg 275,75 Kb - 21/01/2021]
- Tinche a scuola 7[.jpg 163,31 Kb - 21/01/2021]
- Tinche a scuola 8[.jpg 88,11 Kb - 21/01/2021]
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
Telefono |
0172.574135 |