Dichiarazione per Espatrio Minori
Scheda del servizio
RILASCIO CARTA DI IDENTITA' AI MINORI
E' stato soppresso con D.L. n. 70 del 13.5.2011 il limite minimo di età per il rilascio della carta di identità (che era di anni 15) che può quindi essere ora rilasciata a tutti i cittadini residenti in Italia.
Scadenza:
La carta di identità ha scadenza legata all'età del titolare:
- minori di anni 3 ha validità 3 anni
- dai 3 ai 17 anni ha validità 5 anni
- dai 18 anni compiuti in poi ha validità 10 anni.
Documentazione da presentare per il rilascio a minore di carta di identità valida per l'espatrio:
- l'assenso scritto di chi esercita la potestà sul minore (genitori/tutore) la cui sottoscrizione dovrà essere autenticata dal personale comunale incaricato.
- tre fotografie del minore identiche formato tessera.
La carta di identità verrà sottoscritta dai titolari che abbiano già compiuto i 12 anni di età.
L’elenco degli Stati nei quali è possibile espatriare con la carta di identità è consultabile tramite questo link: http://www.poliziadistato.it/pds/file/files/Documenti_espatrio.pdf
E' stato soppresso con D.L. n. 70 del 13.5.2011 il limite minimo di età per il rilascio della carta di identità (che era di anni 15) che può quindi essere ora rilasciata a tutti i cittadini residenti in Italia.
Scadenza:
La carta di identità ha scadenza legata all'età del titolare:
- minori di anni 3 ha validità 3 anni
- dai 3 ai 17 anni ha validità 5 anni
- dai 18 anni compiuti in poi ha validità 10 anni.
Documentazione da presentare per il rilascio a minore di carta di identità valida per l'espatrio:
- l'assenso scritto di chi esercita la potestà sul minore (genitori/tutore) la cui sottoscrizione dovrà essere autenticata dal personale comunale incaricato.
- tre fotografie del minore identiche formato tessera.
La carta di identità verrà sottoscritta dai titolari che abbiano già compiuto i 12 anni di età.
L’elenco degli Stati nei quali è possibile espatriare con la carta di identità è consultabile tramite questo link: http://www.poliziadistato.it/pds/file/files/Documenti_espatrio.pdf
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Responsabile | Burzio dott.ssa Laura | ||||||||||||||
Personale | Marcato Cecilia | ||||||||||||||
Indirizzo | Via Regina Margherita n.14 | ||||||||||||||
Telefono |
0172.574135 |
||||||||||||||
demografici@comune.ceresoledalba.cn.it |
|||||||||||||||
PEC |
demografici@pec.comune.ceresoledalba.cn.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- ELENCO DOCUMENTI RICONOSCIUTI VALIDI PER L'ATTRAVERSAMENTO DELLE FRONTIERE[.pdf 944,12 Kb - 25/05/2011]
- DICHIARAZIONE DI AFFIDO PER MINORI DEGLI ANNI 14 CHE ESPATRIANO NON ACCOMPAGNATI DAI GENITORI[.pdf 68,13 Kb - 31/05/2011]
- CIRCOLARE MINISTERO DELL'INTERNO N. 15 DEL 26.5.2011[.pdf 125,23 Kb - 31/05/2011]
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 08/10/2011 09:09:58