Go to the content Go to the main menu

Menu di navigazione

80° anniversario dei Martiri di Ceresole

80° anniversario dei Martiri di Ceresole

22 July 2024 Evento passato

Venerdì 19 Luglio 2024 in Piazza Vittorio Emanuele si è tenuta la Commemorazione per l’80 esimo anniversario dei Martiri di Ceresole.
Durante la serata è stato ricordato questo tragico evento attraverso la lettura di alcuni brani di Don Pietro Cordero, all’epoca Parroco di Ceresole, estrapolati dalla Squilla Parrocchiale, scritti in occasione del X anniversario dei Martiri di Ceresole e alcuni brani estrapolati dal diario di Zeno Burzio, fratello del Martire Gianfermo Burzio.
La cerimonia ha preso il via con i ringraziamenti del Sindaco Chiara Masia ai numerosi partecipanti e alle Autorità presenti: il Vicario del Questore di Cuneo, Daniele Mangarano; la Consigliera della Città di Alba, Pierangela Castellengo; il Vicesindaco di Monteu Roero, Roberto Fasano; Silvia Olivero, in rappresentanza dell’Istituto della Resistenza della società contemporanea di Cuneo e Provincia; l’ex Sindaco di Ceresole d’Alba Giuseppe Piumatti, nonché Segretario dei Cavalieri del Roero; l’ex Sindaco di Ceresole d’Alba Bruno Lovera; il Presidente dell’Associazione Giuseppe Girotti, Renato Vai; Sergio Burzio, Consigliere dell’Amministrazione Comunale e familiare del Martire Burzio Gianfermo.
Toccante l’intervento del Vescovo, mons. Marco Brunetti, con la preghiera di Nostra Signora di Dachau affinché disarmi l’odio e ci aiuti a non dimenticare e ad amare.
A seguire la statua della Madonna di Dachau, ospite in queste settimane a Ceresole, è stata portata dagli Alpini in processione sotto i balconi dove si è svolto l’eccidio e l’Alpino Silvano Ceratto ha recitato la preghiera della Madona dij Suldà di Nino Costa.
La commemorazione si è conclusa davanti al Monumento ai Caduti, con l’Alzabandiera degli Alpini, l’Inno Nazionale Italiano cantato da Gianluca Fazion e Simone Traina, la lettura dei pensieri sulla pace da parte dei bambini dell’estate ragazzi, i cui testi sono stati consegnati nelle mani del Vescovo.

L’Amministrazione comunale ringrazia tutti i partecipanti e tutte le Associazioni presenti per il loro prezioso contributo: Don Renato, Don Lucian e Don Eugenio, il gruppo Alpini di Ceresole d’Alba e degli altri paesi limitrofi, la Protezione Civile, la Pro Loco, l’Estate Ragazzi, la Fidas e la Polizia Municipale.

Costo

Gratuito

Attachments

  • IMG1[.jpeg 373,16 Kb - 21/07/2024]
  • IMG2[.jpeg 290,05 Kb - 21/07/2024]
  • IMG3[.jpeg 575,71 Kb - 21/07/2024]
  • IMG4[.jpeg 433,33 Kb - 21/07/2024]
  • IMG5[.jpeg 317,97 Kb - 21/07/2024]
  • IMG6[.jpeg 483,03 Kb - 21/07/2024]
  • IMG7[.jpeg 188,9 Kb - 21/07/2024]
  • IMG8[.jpeg 445,62 Kb - 21/07/2024]
  • IMG9[.jpeg 322,85 Kb - 21/07/2024]

Contacts

Name Description
EMail info@comune.ceresoledalba.cn.it
Phone 0172.574135

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)