CON L’ADSI SI SCOPRE LA BELLEZZA DELLE DIMORE STORICHE PIEMONTESI
22 May 2016 Evento passato
Domenica 22 maggio 2016 la VI° edizione delle Giornate Nazionali A.D.S.I.
svela gratuitamente il fascino di oltre 20 residenze storiche private
Dopo il grande successo dello scorso anno, arriva in Piemonte la sesta edizione delle Giornate Nazionali A.D.S.I., l’iniziativa annuale dell’Associazione delle Dimore Storiche Italiane, con una novità per il suo folto pubblico riguardante la durata dell’iniziativa, che sarà concentrata in una giornata, domenica 22 maggio 2016, anziché in due come lo scorso anno.
Invariato è invece l’obiettivo delle Giornate Nazionali A.D.S.I. che, aprendo le dimore storiche private soggette a vincolo di tutta Italia e rendendole visitabili, intendono accrescere la consapevolezza dell’importanza dei beni culturali privati per il patrimonio storico-architettonico italiano la cui conservazione gode di un sostegno limitato da parte del settore pubblico.
Grazie a questa iniziativa, che ha recentemente ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, ed il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, i visitatori potranno accedere gratuitamente a meravigliosi castelli, palazzi, ville, cortili e giardini, spesso non aperti al pubblico, ed essere talvolta guidati dagli stessi proprietari alla scoperta di un patrimonio storico e artistico ancora poco conosciuto.
Le oltre 20 dimore che prendono parte all’iniziativa sono dislocate in tutte le province del territorio piemontese:
CUNEO
• Castello Ceresole d’Alba (piazza Vittorio Emanuele, 3 – 12040 Ceresole d’Alba, CN) Visita del cortile d’ingresso, entrata, scalone, galleria, sale del piano terra e parco con degustazioni enogastronomiche. Orari: 4 visite guidate ore 10:00 – 12:00 – 16:00 – 17:30. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo ruggi@hotmail.it;
svela gratuitamente il fascino di oltre 20 residenze storiche private
Dopo il grande successo dello scorso anno, arriva in Piemonte la sesta edizione delle Giornate Nazionali A.D.S.I., l’iniziativa annuale dell’Associazione delle Dimore Storiche Italiane, con una novità per il suo folto pubblico riguardante la durata dell’iniziativa, che sarà concentrata in una giornata, domenica 22 maggio 2016, anziché in due come lo scorso anno.
Invariato è invece l’obiettivo delle Giornate Nazionali A.D.S.I. che, aprendo le dimore storiche private soggette a vincolo di tutta Italia e rendendole visitabili, intendono accrescere la consapevolezza dell’importanza dei beni culturali privati per il patrimonio storico-architettonico italiano la cui conservazione gode di un sostegno limitato da parte del settore pubblico.
Grazie a questa iniziativa, che ha recentemente ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, ed il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, i visitatori potranno accedere gratuitamente a meravigliosi castelli, palazzi, ville, cortili e giardini, spesso non aperti al pubblico, ed essere talvolta guidati dagli stessi proprietari alla scoperta di un patrimonio storico e artistico ancora poco conosciuto.
Le oltre 20 dimore che prendono parte all’iniziativa sono dislocate in tutte le province del territorio piemontese:
CUNEO
• Castello Ceresole d’Alba (piazza Vittorio Emanuele, 3 – 12040 Ceresole d’Alba, CN) Visita del cortile d’ingresso, entrata, scalone, galleria, sale del piano terra e parco con degustazioni enogastronomiche. Orari: 4 visite guidate ore 10:00 – 12:00 – 16:00 – 17:30. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo ruggi@hotmail.it;
Costo
Gratuito
Attachments
- locandina evento[.pdf 4,13 Mb - 18/05/2016]
Links
Map
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele, 3, 12040 Ceresole Alba CN
Coordinate: 44°47'59,5''N 7°49'7,4''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Contacts
Name | Description |
---|---|
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
Phone |
0172.574135 |