Go to the content Go to the main menu

Menu di navigazione

GIOVEDI' 18 FEBBRAIO ORE 21.00 : INCONTRO: "LA BATTAGLIA DI CERESOLE D'ALBA" - I LEGAMI TRA CERESOLE E LA FRANCIA

GIOVEDI' 18 FEBBRAIO ORE 21.00 : INCONTRO: "LA BATTAGLIA DI CERESOLE D'ALBA" - I LEGAMI TRA CERESOLE E LA FRANCIA

18 February 2016 Evento passato

Giovedì 18 Febbraio alle ore 21.00 nella Sala conferenze del Municipio di Ceresole d'Alba si terrà un incontro dal titolo:
"LA BATTAGLIA DI CERESOLE D'ALBA - I LEGAMI TRA CERESOLE E LA FRANCIA"
La serata vedrà la partecipazione del Prof.Alberto Lusso che presenterà le ricerche che negli ultimi anni ha compiuto sulla Battaglia di Ceresole d'Alba del 14 Aprile 1544
La battaglia di Ceresole è l’ultimo scontro diretto in Italia tra Francesco I e Carlo V. È notoriamente associata alla battaglia di Marignano (1515), non tanto per le proporzioni e le conseguenze (ovviamente differenti), ma per il fatto che sia la «battaglia dei giganti» (Marignano) sia la battaglia di Ceresole sono scontri in cui i Francesi risultano vincitori; sono inoltre le due battaglie vinte da Francesco I che riscattano le sconfitte della Bicocca e di Pavia.
Nelle guerre rinascimentali rappresenta uno scontro diretto e imponente tra due eserciti. Non si tratta infatti di una semplice scaramuccia o di un intervento di logoramento teso ad esaurire le forze avversarie, ma di una battaglia vera e propria, con notevole dispiegamento di forze e un numero assai elevato di morti in un solo giorno.
Grazie alle autorevoli testimonianze e ad un numero considerevole di fonti che ne attestano l’importanza, possiamo oggi intravedere le trame che collegano questo evento «locale» alla storia più generale, non solo del Piemonte, ma anche degli Stati italiani politicamente legati alla Francia o alla Spagna che offrono il loro contributo militare a sostegno dei due eserciti.
Poiché la trama rivela una serie di insospettabili e gradevoli sorprese, questo scontro pare sempre meno un evento marginale nel contesto della storia del Cinquecento. I dati non mancano: le fonti italiane, francesi, spagnole e svizzere, le minuziose testimonianze degli storici dell’epoca, le importanti analisi sulle strategie e sulla tattica delle guerre rinascimentali e le numerose relazioni con la storia del tempo .

Costo

Gratuito

Attachments

Map

Indirizzo: Via Regina Margherita, 12, 12040 Ceresole Alba CN
Coordinate: 44°47'58,7''N 7°49'18''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Contacts

Name Description
Organization Comune di Ceresole d'Alba
EMail info@comune.ceresoledalba.cn.it
Phone 0172-574135

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)