IL NOSTRO COMUNE HA OSPITATO L'INCONTRO "APRIAMO LE DIMORE STORICHE DEL ROERO"
11 March 2017 Evento passato
Sabato 11 Marzo alle ore 10.00 presso la sala del Consiglio del Municipio di Ceresole si è tenuto un incontro promosso dall' ADSI (Associazione Italiana Dimore Storiche) a cui hanno partecipato i proprietari delle principali dimore storiche (castelli, palazzi, residenze) del Roero .
L'incontro è stato coordinato dal Presidente della Associazione, Fabrizio Folonari, e ha visto la partecipazione del Sindaco Franco Olocco, del Direttore dell'Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero, Mauro Carbone e del Direttore dell' Ecomuseo delle Rocche di Montà, Andrea Cauda.
Nel corso della riunione è stato proposto, partendo dalla breve presentazione della tesi di laurea del dott. Ruggero Dellacroce, un progetto per la messa in rete delle dimore storiche del Roero al fine di poterne assicurare l'apertura attraverso un calendario condiviso da tutti i proprietari.
Nei prossimi mesi un gruppo ristretto di proprietari si è impegnato a coordinare il progetto turistico finalizzato a mettere a disposizione dei visitatori il patrimonio delle residenze storiche, tra cui il Castello di Ceresole, del nostro territorio del Roero.
A tutti i partecipanti, dopo una visita agli Affreschi della Madonna del Buontempo, è stata offerta una copia del libro "La Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544" mentre al termine dell' incontro l'ADSI ha allestito un rinfresco a base di Tinche Affumicate di Ceresole d'Alba.
L'incontro è stato coordinato dal Presidente della Associazione, Fabrizio Folonari, e ha visto la partecipazione del Sindaco Franco Olocco, del Direttore dell'Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero, Mauro Carbone e del Direttore dell' Ecomuseo delle Rocche di Montà, Andrea Cauda.
Nel corso della riunione è stato proposto, partendo dalla breve presentazione della tesi di laurea del dott. Ruggero Dellacroce, un progetto per la messa in rete delle dimore storiche del Roero al fine di poterne assicurare l'apertura attraverso un calendario condiviso da tutti i proprietari.
Nei prossimi mesi un gruppo ristretto di proprietari si è impegnato a coordinare il progetto turistico finalizzato a mettere a disposizione dei visitatori il patrimonio delle residenze storiche, tra cui il Castello di Ceresole, del nostro territorio del Roero.
A tutti i partecipanti, dopo una visita agli Affreschi della Madonna del Buontempo, è stata offerta una copia del libro "La Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544" mentre al termine dell' incontro l'ADSI ha allestito un rinfresco a base di Tinche Affumicate di Ceresole d'Alba.
Costo
Gratuito
Contacts
Name | Description |
---|---|
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
Phone |
0172.574135 |