RADUNO INTERSEZIONALE ALPINI DEL ROERO
June 2016 Evento passato
Si è svolto nei giorni di venerdì 3 giugno, sabato 4 e domenica 5 a Ceresole d'Alba il 17° RADUNO INTERSEZIONALE ALPINI DEL ROERO.
La manifestazione ha visto sfilare per 3 giorni alpini e simpatizzanti dei 25 gruppi del Roero e di tanti gruppi ospiti delle altre zone. Sono stati inoltre 3 giorni all'insegna di commemorazione degli Alpini ma anche conviviali.
Tutti i momenti sono stati molto partecipati sia dagli ospiti che dai ceresolesi. Sabato in particolare si è tenuta l’alzabandiera seguita poi dall’omaggio ai Martiri di Ceresole. I bambini della scuola di Ceresole, emozionatissimi, hanno interpretato alcuni canti della tradizione alpina. Dopo una merenda sinoira organizzata dalla Proloco, si sono esibiti 3 cori alpini nella chiesa parrocchiale stipatissima suscitando ammirazione ed emozione.
Domenica mattina si è tenuta la sfilata per il paese imbandierato di tricolori per l’occasione. Gli Alpini hanno sfilato per le vie con una tappa alla Casa di Riposo. A seguire le orazioni ufficiali da parte di autorità civili e militari, la Messa in ricordo di “chi è andato avanti” come si dice tra gli Alpini e infine l’ammainabandiera. Il raduno si è concluso con il tradizionale rancio alpino che ha visto oltre 600 persone partecipare.
L’Amministrazione comunale a nome di tutta la cittadinanza ceresolese vuole ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per la buona riuscita della manifestazione che è stata anche un’ottima vetrina per il paese. In particolare il ringraziamento va al Gruppo Alpini di Ceresole d’Alba e al suo capogruppo Giovanni Borello e agli Alpini del Roero. Un doveroso ringraziamento anche a Proloco, Protezione Civile, Croce Rossa e dipendenti comunali per il loro prezioso e immancabile servizio.
W GLI ALPINI, W L’ITALIA, W CERESOLE!
In allegato alcune foto
La manifestazione ha visto sfilare per 3 giorni alpini e simpatizzanti dei 25 gruppi del Roero e di tanti gruppi ospiti delle altre zone. Sono stati inoltre 3 giorni all'insegna di commemorazione degli Alpini ma anche conviviali.
Tutti i momenti sono stati molto partecipati sia dagli ospiti che dai ceresolesi. Sabato in particolare si è tenuta l’alzabandiera seguita poi dall’omaggio ai Martiri di Ceresole. I bambini della scuola di Ceresole, emozionatissimi, hanno interpretato alcuni canti della tradizione alpina. Dopo una merenda sinoira organizzata dalla Proloco, si sono esibiti 3 cori alpini nella chiesa parrocchiale stipatissima suscitando ammirazione ed emozione.
Domenica mattina si è tenuta la sfilata per il paese imbandierato di tricolori per l’occasione. Gli Alpini hanno sfilato per le vie con una tappa alla Casa di Riposo. A seguire le orazioni ufficiali da parte di autorità civili e militari, la Messa in ricordo di “chi è andato avanti” come si dice tra gli Alpini e infine l’ammainabandiera. Il raduno si è concluso con il tradizionale rancio alpino che ha visto oltre 600 persone partecipare.
L’Amministrazione comunale a nome di tutta la cittadinanza ceresolese vuole ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per la buona riuscita della manifestazione che è stata anche un’ottima vetrina per il paese. In particolare il ringraziamento va al Gruppo Alpini di Ceresole d’Alba e al suo capogruppo Giovanni Borello e agli Alpini del Roero. Un doveroso ringraziamento anche a Proloco, Protezione Civile, Croce Rossa e dipendenti comunali per il loro prezioso e immancabile servizio.
W GLI ALPINI, W L’ITALIA, W CERESOLE!
In allegato alcune foto
Costo
Gratuito
Attachments
- PROGRAMMA 1[.jpg 2,37 Mb - 26/04/2016]
- PROGRAMMA 2[.jpg 1,89 Mb - 26/04/2016]
- LOCANDINA ALPINI [.pdf 410,19 Kb - 26/04/2016]
Map
Indirizzo: Via Regina Margherita, 12, 12040 Ceresole Alba CN
Coordinate: 44°47'58,7''N 7°49'18''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Contacts
Name | Description |
---|---|
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
Phone |
0172.574135 |