Go to the content Go to the main menu

Menu di navigazione

Visite guidate al Castello di Ceresole d'Alba ogni ultima domenica del mese da maggio a ottobre e possibilità di organizzare eventi privati

Visite guidate al Castello di Ceresole d'Alba ogni ultima domenica del mese da maggio a ottobre e possibilità di organizzare eventi privati

Dal 1 May 2025 al 31 October 2025

Il Castello di Ceresole, situato a Ceresole d’Alba, ha una storia ricca e affascinante, risalente alla sua acquisizione da parte della famiglia Roero nel 1374. Già menzionato nel 1468 durante una divisione dei feudi, il castello fu assegnato a Filippo Roero. Questo edificio, spesso definito “palazzo”, subì notevoli danni durante i conflitti che seguirono la battaglia di Ceresole nel 1544, un importante scontro tra le forze francesi e imperiali​.
Originariamente circondato da un fossato e protetto da un ponte levatoio e un rivellino, il castello ha subito modifiche significative a partire dal 1649, quando il senatore Cesare Patarino ne acquistò una parte e aggiunse due ali e un muro con un portale di ingresso, creando un piccolo cortile interno. Nel 1676, la proprietà dei Patarino passò alla famiglia Quadro, che acquisì anche il resto dell’edificio​.

Il castello è visitabile su prenotazione, con aperture programmate l’ultima domenica di ogni mese da maggio a ottobre. Sono disponibili visite guidate e la possibilità di organizzare eventi privati fino a 100 partecipanti.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
ruggero.dellacroce@gmail.com

Inoltre, adiacente al Castello è presente il museo interattivo dedicato alla battaglia del 1544, che rappresenta un’importante parte della storia militare italiana​.

Costo

A pagamento

Links

Map

Indirizzo: Via Bonissani, 26, 12040 Ceresole Alba CN, Italia
Coordinate: 44°47'59,6''N 7°49'6,8''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Contacts

Name Description
Organization Proprietari del Castello
EMail ruggero.dellacroce@gmail.com

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)