4 January 2018
Si ricorda alla cittadinanza che dal 4 gennaio 2018 lo smaltimento rifiuti indifferenziati dovrà avvenire SOLO PIU’ CON I SACCHETTI VIOLA distribuiti in Municipio. NON SI POTRANNO PIU’ UTILIZZARE SACCHETTI DI ALTRO TIPO O COLORE.
I SACCHETTI NON CONFORMI NON POTRANNO ESSERE RITIRATI DAGLI ADDETTI ALLA RACCOLTA RIFIUTI.
In allegato un vademecum che vi consigliamo di stampare e il calendario raccolta. Sul sito www.verdegufo.it trovate come differenziare, i punti di smaltimento e il calendario.
La modalità di raccolta non cambia ed è sempre uguale, stessi giorni, stessi orari, stessi rifiuti indifferenziati. I sacchetti si possono ritirare in Municipio, gratuitamente.
Ogni nucleo familiare ha diritto ad un numero predefinito di sacchetti: 90 sacchetti all’anno per un componente; 105 sacchetti all’anno per 2,3,4 componenti; 135 sacchetti all’anno per nuclei oltre 5 componenti.
In presenza di figli piccoli o di persone anziane o per altri casi particolari è prevista una deroga con 30 sacchetti in più per nucleo familiare.
Se i sacchetti assegnati non dovessero bastare, per l’anno 2018, potrai farteli prestare o regalare da chi ne avanza oppure acquistarli al prezzo di 1,20 l’uno in Municipio. In generale facendo una corretta raccolta differenziata i sacchetti basteranno, come sempre.
Il numero di sacchetti assegnati è quello a cui ogni nucleo familiare ha diritto. Per ogni sacchetto in più prodotto, il Comune e quindi la cittadinanza devono pagare 1,20 euro di smaltimento aggiuntivo. Ecco perché chi sfora la quota assegnata è tenuto a corrispondere questo valore, perché è corretto che sia lui a pagare per il suo surplus di rifiuti prodotti.
Queste nuove modalità sono state stabilite dal Coabser, il Consorzio smaltimento rifiuti per aiutarci a raggiungere gli obiettivi del 65% di differenziata e di 159 kg massimo di indifferenziata entro il 2020, come da piano Regionale. Oggi Ceresole è al 55% e 159 kg procapite che è già un buon punto di partenza.
Per informazioni: Servizi demografici e polizia municipale di Ceresole d’Alba; Elio Becchis 348 0183057 elio.becchis@tesisquare.com
I SACCHETTI NON CONFORMI NON POTRANNO ESSERE RITIRATI DAGLI ADDETTI ALLA RACCOLTA RIFIUTI.
In allegato un vademecum che vi consigliamo di stampare e il calendario raccolta. Sul sito www.verdegufo.it trovate come differenziare, i punti di smaltimento e il calendario.
La modalità di raccolta non cambia ed è sempre uguale, stessi giorni, stessi orari, stessi rifiuti indifferenziati. I sacchetti si possono ritirare in Municipio, gratuitamente.
Ogni nucleo familiare ha diritto ad un numero predefinito di sacchetti: 90 sacchetti all’anno per un componente; 105 sacchetti all’anno per 2,3,4 componenti; 135 sacchetti all’anno per nuclei oltre 5 componenti.
In presenza di figli piccoli o di persone anziane o per altri casi particolari è prevista una deroga con 30 sacchetti in più per nucleo familiare.
Se i sacchetti assegnati non dovessero bastare, per l’anno 2018, potrai farteli prestare o regalare da chi ne avanza oppure acquistarli al prezzo di 1,20 l’uno in Municipio. In generale facendo una corretta raccolta differenziata i sacchetti basteranno, come sempre.
Il numero di sacchetti assegnati è quello a cui ogni nucleo familiare ha diritto. Per ogni sacchetto in più prodotto, il Comune e quindi la cittadinanza devono pagare 1,20 euro di smaltimento aggiuntivo. Ecco perché chi sfora la quota assegnata è tenuto a corrispondere questo valore, perché è corretto che sia lui a pagare per il suo surplus di rifiuti prodotti.
Queste nuove modalità sono state stabilite dal Coabser, il Consorzio smaltimento rifiuti per aiutarci a raggiungere gli obiettivi del 65% di differenziata e di 159 kg massimo di indifferenziata entro il 2020, come da piano Regionale. Oggi Ceresole è al 55% e 159 kg procapite che è già un buon punto di partenza.
Per informazioni: Servizi demografici e polizia municipale di Ceresole d’Alba; Elio Becchis 348 0183057 elio.becchis@tesisquare.com
Attachments
- CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI 2018[.pdf 187,07 Kb - 29/12/2017]
- SACCHETTO VIOLA[.pdf 142,9 Kb - 20/12/2017]
- VADEMECUM DIFFERENZIATA 2018[.pdf 69,16 Kb - 23/12/2017]
Links
A cura di
Name | Description | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Person in charge | Burzio dott.ssa Laura | ||||||||||||||
Staff | Marcato Cecilia | ||||||||||||||
Address | Via Regina Margherita n.14 | ||||||||||||||
Phone |
0172.574135 |
||||||||||||||
demografici@comune.ceresoledalba.cn.it |
|||||||||||||||
PEC |
demografici@pec.comune.ceresoledalba.cn.it |
||||||||||||||
Opening times |
|