20 November 2025
Il 20 novembre ricorre la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, in memoria dell’approvazione da parte dell’ONU della Convenzione del 1989. È una ricorrenza che ci invita a riflettere su quanto sia importante che ogni comunità si faccia garante dei diritti dei più piccoli.
Nel nostro Comune di Ceresole d’Alba é stata istituita la figura del Garante dei Diritti per l’infanzia e l’adolescenza, un ruolo fondamentale per proteggere, ascoltare e promuovere il benessere dei bambini e dei ragazzi.
La dott.ssa Chiara Olocco, con la sua esperienza nel sociale e nella assistenza alle famiglie, ricopre questa importante carica ed è il nostro punto di riferimento istituzionale per:
- accogliere segnalazioni relative ai diritti violati o negati;
- promuovere progetti di prevenzione su tematiche come il bullismo, il cyberbullismo o la conflittualità sociale;
- vigilare e monitorare le politiche comunali che riguardano i minori;
- facilitare il dialogo con scuole, famiglie, associazioni, affinché l’ascolto dei più giovani diventi parte integrante della nostra azione quotidiana.
Questo impegno non è solo formale: è la dimostrazione che Ceresole d’Alba vuole essere una comunità attenta, inclusiva e responsabile. Ogni bambino e ogni adolescente merita di crescere in un ambiente sicuro, accogliente e rispettoso dei propri diritti.
L’Amministrazione Comunale, in occasione di questa importante giornata, desidera ringraziare anche tutte le famiglie, gli insegnanti, gli educatori e i volontari che ogni giorno contribuiscono a promuovere quei valori fondamentali che fanno crescere una società giusta.
Si invita tutta la cittadinanza a valorizzare la voce dei più piccoli e a sostenerli con azioni concrete, perché il rispetto dei diritti dell’infanzia è la base su cui costruire un futuro migliore per tutti.
Nel nostro Comune di Ceresole d’Alba é stata istituita la figura del Garante dei Diritti per l’infanzia e l’adolescenza, un ruolo fondamentale per proteggere, ascoltare e promuovere il benessere dei bambini e dei ragazzi.
La dott.ssa Chiara Olocco, con la sua esperienza nel sociale e nella assistenza alle famiglie, ricopre questa importante carica ed è il nostro punto di riferimento istituzionale per:
- accogliere segnalazioni relative ai diritti violati o negati;
- promuovere progetti di prevenzione su tematiche come il bullismo, il cyberbullismo o la conflittualità sociale;
- vigilare e monitorare le politiche comunali che riguardano i minori;
- facilitare il dialogo con scuole, famiglie, associazioni, affinché l’ascolto dei più giovani diventi parte integrante della nostra azione quotidiana.
Questo impegno non è solo formale: è la dimostrazione che Ceresole d’Alba vuole essere una comunità attenta, inclusiva e responsabile. Ogni bambino e ogni adolescente merita di crescere in un ambiente sicuro, accogliente e rispettoso dei propri diritti.
L’Amministrazione Comunale, in occasione di questa importante giornata, desidera ringraziare anche tutte le famiglie, gli insegnanti, gli educatori e i volontari che ogni giorno contribuiscono a promuovere quei valori fondamentali che fanno crescere una società giusta.
Si invita tutta la cittadinanza a valorizzare la voce dei più piccoli e a sostenerli con azioni concrete, perché il rispetto dei diritti dell’infanzia è la base su cui costruire un futuro migliore per tutti.
A cura di
| Name | Description |
|---|---|
| Address | Via Regina Margherita n.14 |
| Phone |
0172.574135 |
|
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
| PEC |
info@pec.comune.ceresoledalba.cn.it |